La parola 氣, qi, significa sia aria sia spirito sia energia, esprimendo così un concetto di “soffio vitale”, La parola 功, gong, significa lavoro, tecnica o abilità. Il carattere qi gong vuol dire tecnica del respiro o tecnica dello spirito o lavoro con l’energia, indicando l’arte di far circolare il qi interno nel modo più adatto per raggiungere e mantenere il benessere psicofisico, custodendo l’energia interna e il suo flusso nel corpo attraverso la rete dei meridiani.
Antico metodo di meditazione utilizzato sia come terapia che come metodo marziale, allena l’energia vitale (qi), sciogliendo blocchi energetici con semplici esercizi, posture statiche e respirazione diaframmatica. I monaci Buddisti e Taoisti da sempre utilizzano gli esercizi di qi gong per irrobustire tendini, legamenti, forza fisica e mentale. Ad oggi è studiato ed utilizzato dai medici occidentali anche negli ospedali e nelle cliniche specializzate. Nei nostri corsi si praticano i Ba Duan Jin di scuola Buddista e Taoista, il qi gong dei 5 animali di scuola Taoista (Wudang qi gong) e posizioni statiche.