In Occidente la parola kung fu è generalmente utilizzata per identificare un gruppo di stili di lotta marziale, in realtà kung fu significa risultato di un grande lavoro svolto con fatica, nel tempo, con dedizione, pazienza e attenzione. Un lavoro dove la persona abbia acquisito maestria dedicandoci tempo. Non è necessariamente riferito alle arti marziali, ma a qualsiasi attività che abbia le suddette caratteristiche.
Il kung fu (gong fu) Wushu, così chiamato in Cina, è un’antica arte marziale cinese che con i suoi movimenti precisi e controllati allinea corpo e mente (intenzione e azione). Nell’antica Cina era utilizzato anche per addestrare le truppe della guardia Imperiale. Il kung fu, cosi come il taiji, in migliaia di anni ha sviluppato tecniche differenti da uno stile all’altro influenzate dalla geografia, dalle famiglie che praticavano e dalle correnti filosofiche.
L’Accademia Long Feng trasmette Wudang kung fu e Shaolin kung fu.